sabato 7 dicembre 2024

Recensione: Jeeg contro Goldrake

 



Jeeg contro Goldrake è finalmente qui. Avevo già parlato di quest'opera in una live a cui ho partecipato de I Robotti del Giornalista, se non l'avete vista potete sempre recuperarvela.

Tutti noi abbiamo sognato di questa collaborazione tra due delle icone più importanti del fumetto robotico di Go Nagai, poi realizzata da un italiano: Luca Papeo.

Quando è uscita questa notizia molti sono stati scettici sulla sua realizzazione, e invece eccovela concretizzata tra le nostre mani. Che dire, cerchiamo di andare con ordine, cinque anni di trattative e lavori ne sono valsi la pena? Scopritelo insieme a me:


I due volumi sono contenuti in un bel box cartonato di pregevole fattura:




La storia è divisa in vari capitoli per due volumi, in totale per 432 pagine su carta semi lucida di ottima grammatura con sopraccoperta lucida.



All'interno trovate anche una cartolina raffigurante Hiroshi Shiba e Actarus con una dedica di Luca Papeo. Purtroppo non è stato possibile fare firme personalizzate perché lo stoccaggio dei volumi non era in loco a Papeo. 

Per il resto la storia è ben fatta, non il solito pretesto tipico delle storie Nagaiane, si è cercata una via un più originale e meno raffazzonata, d'altro canto dagli anni settanta ne è passata di acqua sotto i ponti. 

Mi sono piaciute molto le citazioni e gli easter egg di cui è intrisa l'opera, impreziosiscono la lettura. 

Graficamente ci sono punti molto buoni e altri meno, trovo che lo stile di Papeo sia più congeniale ai personaggi di Goldrake che di Jeeg, però ci assestiamo sempre su ottimi livelli. 

L'opera è ispirata ai vari anime comic usciti negli anni, cioè fumetti realizzati tramite i fotogrammi dell'anime di provenienza. 

Direte voi: ma qui non esiste l'anime... ed è qui il bello! 

Ho avuto modo di parlare lungamente con Luca Papeo in questi giorni e rinnovo la mia stima e il mio ringraziamento per aver creato quest'opera rendendoci fieri. 

Un punto veramente dolente è il prezzo, 69,90 non sono pochi, soprattutto di questi tempi. 

Certo però stiamo parlando di un prodotto ufficiale con una prima tiratura di 1000 copie, ci si porta a casa poi un sogno condiviso con l'autore.

Per rispondere alla domanda iniziale "ne vale la pena?" Per me sì, ma questo dipende tutto da persona a persona.

Ne volete sapere di più su questo Jeeg contro Goldrake? 

Bene, vi lascio al consueto video dal mio canale YouTube


Alla prossima!



2 volumi a colori da 216 pagine ciascunoFormato A5 (15x21 cm)
Prima tiratura 1100
Prezzo 69,60€(comprese spese di spedizione)

0 commenti:

Posta un commento