venerdì 26 giugno 2009

Michael Jackson Gone Too Soon



Ciao Michael




Ci sono persone, artisti, che toccano le nostre vite come pochi, ci sono esseri umani che hanno capacità superiori, che hanno un dono, una capacità di entrare in empatia con il pubblico al di là di ogni parola.
Michael Jackson era uno di questi senza nessun dubbio.


Ho iniziato ad ascoltarlo quasi per caso a 17 anni, poco prima che uscisse Dangerous, mai avrei pensato che un cantante potesse cambiarmi tanto la vita. In pochi mesi iniziai a diventare un fanatico, mi acconciavo i capelli come lui e passavo la maggior parte del mio tempo libero ascoltando la sua musica, vedendo i suoi video... Negli anni le passioni cambiano, si possono affievolire, cambiare forma, ma la mia ammirazione, soprattutto artistica, per Michael è sempre rimasta intatta.

Mai mi sarei immaginato di dover scrivere un post sulla morte di Michael, mai così presto... me lo sono sempre immaginato arrivare a 90 anni, con me ormai anziano su una panchina a dirmi:"cavolo ma MJ è immortale!"... e invece anche le icone se ne vanno, e spesso troppo presto...

Michael ti hanno tanto vessato nella vita, un pò ti piaceva, ci giocavi, ma a un certo punto si è perso il senso della misura, sono sicuro che ora il mondo si accorgerà di ciò che aveva, di ciò che sei sempre stato, e sono sicuro che allieterai con la tua meravigliosa voce il mondo, per i secoli a venire.

Forse è vero che ti hanno ucciso, ancora non riesco a credere che tu te ne sia andato così presto, so solo che una parte di me se nè andata per sempre ma che finché avrò vita mai potrò dimenticarti.

Dovunque tu sia, qualsiasi cosa accada, sarai sempre parte di me... grazie di cuore per tutto quello che mi hai dato per la maggior parte della mia vita... Te ne sei andato dove finalmente ti lasceranno in pace, ma te ne sei andato troppo presto... Ciao Michael, la tua voce andrà al servizio degli angeli ora.



 

sabato 13 giugno 2009

30 anni di Gundam

18 metri di Gundam




Per celebrare i 30 anni di Gundam in Giappone hanno recentemente costruito un modello scala 1:1 del mitico robot, ben 18 metri di robot con parti semoventi, luci, fumo ed effetti sonori. Il robot si trova all’Odaiba’s Shiokaze Park in Tokyo e rimarrà in quella postazione per due mesi. Una vera chicca per gli appassionati, anche se non è una cosa totalmente inedita. Infatti esiste un prototipo del robot a grandezza naturale che ricrea anche parte dell'interno visto nell'anime, per le immagini vi rimando a:

http://robot.watch.impress.co.jp/cda/news/2007/07/17/563.html

La serie Mobile Suit Gundam fu ideata nel 1979 da Yoshiyuki Tomino insieme al team Sunrise, con l’intenzione di presentare una serie robotica molto realistica, incentrata su una domanda: perché gli uomini continuano a farsi la guerra?


Per continuare la celebrazione uscirà anche un gioco per PS3 intitolato Gundam: Battlefield Record U.C.0081. Non se ne conoscono altri dettagli per il momento, se non che supporterà fino a 8 giocatori in multiplayer via PSN. 



Sigla Italiana di Gundam:





Gundam a grandezza naturale:

lunedì 8 giugno 2009

Musica sul tetto del Duomo di Milano

Guglie Duomo di Milano




Interessante iniziativa totalmente inedita sul tetto del Duomo di Milano, tra guglie e statue meravigliose si avrà la possibilità di ascoltare "Quattro pezzi Sacri" di Giuseppe Verdi. Le serate dedicate a questo evento saranno cinque, dal 10 giugno al 15 luglio, e saran intitolate ""Ascoltare la Cattedrale, il Duomo di Milano". Il progetto è volu­to dal presidente della Veneranda Fab­brica, Angelo Caloia.

Il tutto è nato per raccogliere fondi per restaurare uno dei monumenti più importanti e storici di Milano.
Visto che sto lavorando per la cattedrale mi sembra il minimo divulgare questa notizia, sai mai che  mi beccate a fare la vigilanza in questa bella occasione... :) 
Per avere i biglietti per questi concerti dovete iscrivervi da domani sul sito http://www.duomomilano.it/ gli inviti saranno poi sorteggiati, in bocca al lupo quindi!

Si ringrazia Sara per la splendida foto.

lunedì 1 giugno 2009

Trailer per New Moon



New Moon




Durante gli MTV movie award di ieri è stato presentato il primo atteso teaser trailer di The Twilight Saga: New Moon, il sequel di Twilight.

Intanto la cittadina di Montepulciano in Toscana è stata assediata dai fan della saga vampirica di Stephanie Meyer, visto che New Moon lo stanno girando proprio in questi giorni da quelle parti, non senza qualche polemica, visto che la storia originale è ambientata a Volterra, sempre in Toscana, ci si domanda quindi perché la troupe non abbia scelto quella location per girare il film...
misteri della fede, vi lascio al trailer:






giovedì 28 maggio 2009

Blood the last vampire live action

Blood the last vampire



Ennesimo film tratto da un cartone animato di successo, Blood the last vampire vedrà l'uscita nel mercato Americano il prossimo 12 giugno.

La trama parla di una vampira chiamata Saya, recluta di un'agenzia governativa che si occupa di cacciare demoni. La cacciatrice viene così inserita in una scuola militare per scoprire quale dei suoi compagni è un demone.

Il film è diretto dal francese Chris Nahon, ed è stato adattato da Chris Chow e Kenji Kamiyama (che sceneggiò l'anime e anche Ghost in the Shell).

Vi lascio con una succosa anteprima che mostra i primi 5 minuti del film:



lunedì 25 maggio 2009

Star Trek Il futuro ha inizio

Star Trek





Dopo l'ottimo Cloverfield, J.J. Abrams torna a dirigere un film e lo fa con un progetto di tutto rispetto: Star Trek.

Non era facile fare un reboot di una serie così famosa, milioni di pressioni e di aspettative da non deludere, e devo dire che questo film, almeno a me personalmente, è piaciuto molto. Prima di tutto va sottolineato che è una pellicola che riesce a coinvolgere anche chi non è fan dell'Enterprise e del suo mitico equipaggio, cosa non da poca direi. Il ritmo è da subito molto frenetico e coinvolgente. Il cast è abbastanza buono, la sceneggiatura solida e ben articolata.

Molto azzeccata la scelta di Zachary Quinto nei panni di Spock, emozionante rivedere Leonard Nimoy a interpretare Spock da anziano, ha un carisma che ben pochi attori possono vantare.

Questa undicesima pellicola dedicata a Star Trek non è totalmente esente da difetti, ogni tanto c'è qualche Americanata di troppo e Chris Pine nei ruolo di Kirk non mi ha convinto totalmente, un pò troppo Big Jim per i miei gusti.
In generale siamo davanti a un ottimo film d'intrattenimento che sicuramente non può mancare di essere visto da nessun fan della fantascienza e di Star Trek in particolare.

Lunga vita e prosperità a tutti!

domenica 17 maggio 2009

Tonino Carotone - Me cago en el amor

Non so quanti si ricorderanno di Tonino Carotone e della sua "Me cago en el amor" tormentone di quasi 10 anni fa con un titolo che da noi suona quasi come una parolaccia! XD
Ho rivisto ieri il video sul tubo e devo dire che lo trovo un capolavoro del trash... senza contare che ha un testo non poi così stupido. Eccovi la canzone tradotta e il videoclip:


Soffro D'amore


E' un mondo difficile
e vita intensa
felicitlà a momenti
e futuro incerto
il fuoco e l'acqua
con certa calma
serata di vento
e nostra piccola vita
e nostro grande cuore

Perché crederò nell'amore
se non mi capisci non mi capiranno mai per come sono
perché crederò nell'amore
se non mi capisci non mi capiranno mai per come sono
perché crederò nell'amore
se mi tradisce e mi abbandona quando sono solo
non sappiamo bene tra me e te
e nonostante sembri che non abbia colpa, la colpa � dell'amore

E' un mondo difficile
e vita intensa
felicità a momenti
e futuro incerto

non posso convincere il mio cuore
se io non ho dubbi e sono sicuro che lui ha tutta la ragione
non ucciderò questa sensazione
si, io la voglio, la desidero anche se mi provoca dolore
non voglio soffrire ma sono qui
sto soffrendo e non mi pento soffro d'amore

E' un mondo difficile
e vita intensa
felicità a momenti
e futuro incerto
il fuoco e l'acqua
con certa calma
serata di vento
e nostra piccola vita
e nostro grande cuore

Perché crederò nell'amore
se non mi capisci non mi capiranno mai per come sono
perché crederò nell'amore
se non mi capisci non mi capiranno mai per come sono
perché crederò nell'amore
se mi tradisce e mi abbandona quando sono solo
non sappiamo bene tra me e te
e nonostante sembri che non abbia colpa, la colpa é dell'amore

soffro d'amore
soffro d'amore
Vita mia

E' un mondo difficile



lunedì 11 maggio 2009

Rock per l'Abruzzo

Rock per l'Abruzzo


Ci tengo a segnalare una serata di beneficienza organizzata al Jailbreak di Roma per raccogliere fondi utili per aiutare la ricostruzione dei paesi colpiti dal terremoto in Abruzzo.
Se volete passare una serata 100% rock e allo stesso tempo dare un mano (il costo d'ingresso è di 5euro) ai continui aiuti di cui non si smette mai d'avere bisogno per la ricostruzione di una regione ferita, ma con tanta voglia di ricominiciare, vi aspettiamo tutti questo mercoledì 13 Maggio in via Tiburtina 870 dalle ore 21!

Ringrazio Valentina per la segnalazione e mi raccomando Romani, non fate i purciari e andateci!;D

mercoledì 6 maggio 2009

sabato 2 maggio 2009

100mila volte grazie!

Bè che dire, quando 3 anni fa aprii questo blog non avevo aspettative a riguardo, lo feci solo per gettarmi su qualcosa dopo la morte di mio padre. Arrivare oggi a parlare di 100mila visite mi sembra strano, son più di quelle che immaginavo... ringrazio sentitamente tutte le persone che nonostante la mia latitanza continuano a seguirmi e a commentare.

Questo è un periodo particolarmente difficile per me, non pensavo proprio di arrivare a 34 così, continuo a sperare in un qualcosa che pare sempre più lontano...E nonostante mi dibatta per cambiare la situazione mi trovo sempre più imprigionato in qualcosa che non vorrei, mure altissime intorno e tanto vuoto, un vuoto siderale. Ho imparato sin troppo bene che bisogna contare solo su sè stessi, ma continuo a coltivare l'illusione/speranza, di trovare qualcuno che riesca veramente a toccare la mia anima, qualcuno che mi voglia bene oltre il momento o la comodità dell'istante... qualcuno che non mi "usi", qualcuno che sappia volermi bene senza giudicarmi.
Sono stanco di parole che perdono di significato appena finite di esser dette... stanco di quest'umanità così egoista e logora di sentimenti. Stanco di false promesse, di parole date e mal mantenute.

In questi 3 anni ho visto troppe faccie passare, tante persone andarsene, spero che i prossimi anni mi portino la serenità che merito e un minimo di stabilità in tutti i settori. Ho visto troppa cattiveria, troppo dolore, ci si fa del male, malissimo, solo perché alla fine siamo tutti così problematici, così distanti, così presi come siamo dal nostro ego e dalle nostre paure.

Mi sento così debole, mi domando per quanto riuscirò ancora a reggere questo stato di cose.

Era un pò che non vi ammorbavo con qualche mia paturnia, ogni tanto ve tocca purtroppo, spero prima o poi di non doverne sentire il bisogno, anche perché questo dovrebbe essere un post celebrativo, ma non sono capace di fare queste cose, soprattutto ora.


Vi lascio con un video veramente rivoluzionario diretto da Adam Berg per la promozione del nuovo LCD Philips Cinema 21:9, si avete letto bene 21:9, nuovo formato cinematografico con una proporzione che pare migliore del 16:9, staremo a vedere se sarà un fuoco di paglia o se detterà un nuovo standard, a voi:



mercoledì 29 aprile 2009

Supercar 20 anni dopo

Vi segnalo questa divertente parodia della famosa serie degli anni '80, Supercar. A distanza di 20 anni dalla mitica serie, KITT viene venduta ad un ragazzo Romano, Duilio Giamboni... e da qui parte il tutto.
I video sono opera dei cabarettisti Romani "Gli Appiccicaticci", molto bravi devo dire:











lunedì 20 aprile 2009

The Wrestler - Gran Torino

In questo periodo son un pò preso dal lavoro e dalle mie paranoie, più o meno accentuate, e ho ben poca voglia di fare post decenti. Domani dovrebbe essere per me una giornata allegra, ma non ci ho mai trovato niente di bello nell'invecchiare senza riuscire a raggiungere i progetti prefissati...

Parlando d'altro recentemente ho visto due film veramente degni di nota. Parlo di The Wrestler di Darren Aronofsky e di Gran Torino diretto dal grandissimo Clint Eastwood. Vale la pena spendere due righe a riguardo:


The Wrestler



Come tutti saprete, The Wrestler è il film che ha rilanciato alla grande Mickey Rourke. Una pellicola toccante, profonda, ben girata e interpretata. Colonna sonora rock con grandi classici e la partecipazione straordinaria di un certo Bruce Springsteen.
Storia non particolarmente originale ma la qualità del tutto è talmente alta che ci si può passare bene sopra. La cosa che più colpisce sono le anologie tra Rourke e il Wrestler Randy Robinson,  e dire che la parte doveva andare a Nicolas Cage, ci è andata molto bene direi!
Da vedere assolutamente.





Gran Torino





Con Gran Torino siamo davanti a un capolavoro, ed è stupefacente se pensiamo che è diretto da un uomo di quasi 80anni che ha anche collaborato alle musiche, alla faccia della crisi creativa!
In questo film il buon Eastwood si diverte molto a giocare con il suo ruolo da eterno incazzato, un pò sboccato e apparentemente senza cuore, saprà infatti ravvedersi dai suoi pregiudizi e dare tutto sè stesso per salvare la sua anima e chi ama, non poco direi. Razzismo, emarginazione, religione, crescita, morte, sono tra i temi principali del film, film che dà molto più di quanto ci si può aspettare.

Una pellicola che riesce come poche a toccare le corde dell'animo umano, senza particolari fronzoli o effetti speciali. D'altro canto si sa che l
e cose più semplici sono spesso le migliori.
Questa è un'altra di quelle pellicole che vanno assolutamente viste. Straconsigliato!








Visto che non mi sono impegnato per questo post ci tengo in particolar modo a segnalare la bella recensione a Gran Torino di Gau, veramente bella!

lunedì 13 aprile 2009

Dragonball Evolution - Io & Marley

Dragonball Evolution




Bene, "finalmente" è arrivato anche da noi il tanto atteso film su Dragon ball. Che dire... non mi aspettavo certo un capolavoro e infatti...

La storia, prende spunto dalla prima parte del manga, Goku che perde il nonno, incontra Bulma,  le sfere del drago, Chichi, il maestro Muten, Piccolo, ecc.

Ragazzi, guardate questa pellicola dimenticandovi del manga/anime, se proprio dovete vederla dimenticatevi anche che avete un cervello, spegnetelo, ecco forse così facendo potrete apprezzare "l'opera" di James Wong, regista già famoso per Final Destination e per la serie tv di X-files.

Gli attori non danno certo il meglio di sè, Justin Chatwin nel ruolo di Goku è appena appena decente, il resto del cast non brilla certo per bravura, e il grande Chow Yun-Fat nel ruolo di Muten è totalmente fuori parte e ridicolo. Le scene di lotta sono poche e appena decenti, gli effetti speciali non certo degni di nota, anzi, il combattimento finale e tutto il film con un coinvolgimento pari a zero.
Questo è il classico teen movie indirizzato a un pubblico di decerebrati.

Il film è tutto quello che una pellicola tratta da un fumetto non deve essere, ho visto fan movie fatti MOLTO meglio. In definitiva più che Dragon Ball evolution io parlerei di Dragon ball envolution, e dire che voglion fare anche altri 2 capitoli!
Adatto per una serata di sano masochismo e risate dietro a una pellicola che del manga originale rispetta giusto i nomi dei personaggi e le sfere del drago. Nota positiva? le ragazze del cast sono molto carine, peccato che abbiamo la capacità recitativa di una tovaglia. :D

Vi segnalo inoltre che Dragon Ball Evolution è talmente piaciuto in Francia che han deciso di fare un funerale a Goku solo per l'occasione, il video a voi:












Io & Marley è un film tratto da un libro autobiografico del noto giornalista americano John Grogan, dedicato al suo Labrador. Negli Stati Uniti il libro ha venduto 3 milioni di copie tanto da ispirare poi la pellicola di David Frankel, già regista de "Il diavolo veste Prada".

La storia parla di 2 giovani, John e Jenny (Owen Wilson e Jennifer Aniston) adottano un Labrador dal pelo giallo, più che altro per far pratica come genitori, poiché il loro intento è poi di avere dei figli. Il cucciolo si rivelerà molto meno placido di quanto sembri in apparenza e contribuirà non poco a rendere movimentata la vita dei neo sposi.

Il film è un bel tributo al mondo canino, e anche se non è un capolavoro, si lascia guardare volentieri.
La storia è piuttosto coinvolgente e diverte, a parte il finale decisamente strappalacrime.
Certo Jennifer Aniston son 15 anni che fa la stessa parte, ma forse proprio per questo le viene piuttosto bene.
Per fare questo film hanno usato moltissimi cuccioli di Labrador per ricreare i vari momenti vitali dell'animale, animale molte volte più vivo e affettuoso della maggior parte delle persone. Consiglio questa pellicola a tutte le persone che amano i cani ma soprattutto a chi non capisce questo mondo, è un bell'omaggio a quest’universo spesso sottovalutato e credo possa aiutare a capirlo meglio. Prima di avere un cane io stesso non potevo compredere quanto affetto incondizionato danno queste meravigliose creature.