lunedì 28 maggio 2007

ONG BAK

Ong Bak



Non resisto, ho visto Ong Bak ieri e non posso non parlarne ora, anche perché ultimamente ho pochissimo tempo e magari mi tocca rimandare a settimana prossima.

Premetto che questo film è una trashata pazzesca, ma è qui che sta il bello.
Ong Bak non ha la pretesa di essere un film "bello" impegnato o altro, è puro intrattenimento e riesce benissimo nel suo scopo.

Il regista Prachya Pinkaew erano anni che voleva fare un film sul Muay Thai, ma solo nel 2003 ha l'occasione che tanto aspettava.

Fare un film del genere senza effetti speciali, cavi o altro pareva impensabile ed era l'intento primario del regista, cosa non certo semplice visto le acrobazie presenti nel corso del film; e qui arriva un certo Tony Jaa nome d'arte occidentale di Panom Yeerum attore Thailandese da molti definito come il  nuovo Bruce Lee.

Vedendo il film non si può che rimanere a bocca a perta davanti alle prodezze di Jaa, veramente un qualcosa di indescrivibile.

La storia è un pretesto per darsi mazzate e poco altro, è tutto basato sulle scene di combattimento e sulle trovate comiche.

Questo film sarebbe piaciuto a Bruce Lee, infatti in molti casi lo ricorda.
Peccato per il solito adattamento Italiano che vede un doppiaggio abbastanza misero, tagli di scena e qualche cambio di musica, e dire che il tutto è stato portato in europa da Luc Besson, non certo da un Johnny qualsiasi.

Resta il fatto che vi consiglio di vedere questo Ong Bak, senza stare a farvi troppe menate sulla trama o sui dialoghi, godetevi il puro spettacolo visivo e trash che è questa pellicola.

Onore a Tony Jaa, che è veramente un atleta fuori dall'umano.

















sabato 26 maggio 2007

UFO ROBOT GOLDRAKE IN DVD


Finalmente dopo anni di attesa D/Visual fa uscire i primi 2 DVD dedicati alla serie di Ufo robot Goldrake del grande Go Nagai.

Inutile dire che per tutti i 30 enni di oggi questa serie sia un culto ormai.
Nata in Giappone nel 1975 ha visto la luce sui nostri schermi soltanto 3 anni dopo sulla Rai.
Fu l'inizio dell'invasione dei cartoni animati Giapponesi in Italia, un invasione che è andata avanti per anni tra lo sconcerto dell'opinione pubblica e l'amore incondizionato di bambini e adulti dell'epoca.

Goldrake arrivò in un momento particolare della storia Italiana, sicuramente rivoluzionò il modo di vedere il cartone animato per sempre, noi abituati al massimo alla cattiveria di Gatto Silvestro rimanemmo affascinati dalle gesta di Actarus e soci senza preoccuparci troppo di tante cose che poi i giornalisti vollero affibbiare agli Anime.


Questa edizione è sicuramente curata, D/Visual ha fatto un ottimo lavoro, ma manca la
perfezione che tutti si aspettavano da quest'opera.
La qualità dell'immagine è molto buona, c'è stato un certo lavoro di pulizia del tutto e si vede, anche se i 32 anni dell'opera iniziano a pesare un poco.

Il doppiaggio che è la cosa veramente importante per i nostalgici è molto buono, intendo quello nuovo, presente in 2 versioni, con i nomi originali e i nomi come sono stati mandati all'epoca del doppiaggio storico, e qui viene il punto dolente.
Manca assolutamente il doppiaggio storico, il doppiaggio che ha fatto conoscere a tutti noi questa serie.

Una gravissima mancanza a mio avviso, che D/Visual ha cercato di arginare proponendo appunto 2 doppiaggi all'interno del DVD.

C'è da dire che alcuni punti dei dialoghi sono stati cambiati visto che all'epoca del primo doppiaggio non erano sempre fedeli e coerenti con la storia.
Sono stati richiamati a ridoppiare questa serie molte persone che avevano partecipato al primo doppiaggio, tra l'altro stupendo.
In particolare fa piacere risentire Romano Malaspina nelle veci di Actarus, il suo timbro di voce con gli anni è sì maturato ma se è possibile è addirittura migliorato.

Koji Kabuto alias Alcoor per i profani è doppiato da Fabrizio Vidale, buono ma non all'altezza nemmeno lontanamente del vecchio doppiatore, Giorgio Locuratolo.

Il resto del cast è rimasto invariato per quanto riguarda Venusia e il Dottor Procton, doppiati rispettivamente da un incredibile Rosalinda Galli e da un altrettanto in forma Elio Zamuto.

Si fa sentire la mancanza di Armando Bandini nei panni di Rigel, qui sostituito da un buon Oliviero Dinelli.

Gli altri doppiatori mi hanno convinto poco, soprattutto i cattivi, capisco che era impossibile richiamare tutti i vecchi doppiatori, ma per personaggi come Re Vega avrei preferito voci più convincenti.

Da segnalare Fabrizio Mazzotta, se non erro anche direttore del doppiaggio, 30 anni fa era nei panni del piccolo Mizar, oggi per forza di cose doppia piuttosto bene Banta.
Sulla professionalità del prodotto non c'è niente da dire, ben confezionato, ottima grafica, e prezzo abbordabile, 6 episodi a DVD per 24 euro.

Però ci sono varie cose che non mi hanno colpito in positivo, in primis la già citata mancanza del doppiaggio storico.

Poi non capisco come si fa a mettere la lingua GIapponese senza mettere i sottotitoli, una scelta veramente infelice giustificata da D/Visual con il fatto che i DVD sono stati fatti nella terra del sol levante, si ok ma metterci dei sub in Ita ci voleva tanto?

I contenuti speciali sono praticamente zero, e spero che nelle prossime uscite ci siano almeno interviste ai vari doppiatori o addirittura a gente come Araki e Nagai, ma ci conto poco.
Le uscite saranno 12, per cui fatevi bene 2 conti e tenete conto delle mancanze che vi ho elencato, poi se non siete dei puristi e volete ad ogni costo Goldrake in DVD, accattatevi questa edizione senza riserbo, che ve lo dico a fare... ;)


Per maggiori info:







www.uforobotgoldrake.com/

domenica 20 maggio 2007

JOHN LANDIS & DARIO ARGENTO PROFESSORI PER UN GIORNO

JOHN LANDIS


John Landis, regista di film come Blues Brothers, Una poltrona per due, Un lupo mannaro americano a Londra, Spie Come Noi, martedì 29 maggio sarà ospite dell’Università IULM e di Sky Cinema per tenere una Lectio insieme a Dario Argento sul tema “Il mestiere del regista”.

La Lectio dei due maestri del cinema internazionale si svolgerà alle ore 10.00 in Aula Magna (Università IULM, Via Carlo Bo 1 – Milano) e sarà moderata dal Prof. Gianni Canova.

L’evento si terrà in lingua inglese (saranno disponibili 300 ricevitori per il servizio di traduzione simultanea).

Per la prenotazione on line dei posti:

Qui


Fonte: http://www.iulm.it/




lunedì 14 maggio 2007

1 ANNO E' PASSATO...


Quasi ogni giorno mi capita di rivivere quel momento... ma oggi in particolar modo che è il suo anniversario devo dire che è più doloroso...
Quella porta chiusa, quella brutta sensazione nel cuore, e tu li... senza vita alcuna, lasciato solo nell'indifferenza generale di un mondo dove i morenti sono solo un fastidio...

Non c'è cura a un tale dolore, non c'è pieno che possa riempire un tale vuoto, una tale desolazione.

Ogni tanto sento la tua anima vicino a me, o mi illudo di sentirla non lo so... ma voglio veramente sperare e credere che ora tu sia felice da qualche parte a scolpire il tuo legno tanto amato e a vegliare sui tuoi cari...

Ricorderò sempre quanto hai lottato per noi, quanto hai fatto per la tua famiglia, e vivrò sino all'ultimo per cercare di non deluderti mai, e non ti preoccupare....
Anche se a volte sembro non farcela non mollerò tanto facilmente nemmeno io.
Noi abbiamo la scorza dura!

Oggi in particolar modo...mi piace ricordarti così, con la tua amata Alita:






Pà



Ti voglio ringraziare per avermi insegnato tanto anche nei tuoi silenzi... per avermi dato tutto ciò che un figlio possa desiderare nonostante le tante avversità che la vita ci ha dato...
E stai tranquillo.. so che hai sempre cercato di fare il nostro bene anche quando non sembrava... d'altro canto non avevi molte altre scelte...


Vienimi a trovare più spesso in sogno...





Con affetto e stima infinita... Tuo figlio Moreno.
                                                       

lunedì 7 maggio 2007

SPIDER-MAN 3

Locandina Spiderman 3

Finalmente sono riuscito a vedere il tanto agognato Spiderman 3.
Che dire, le mie previsioni di ormai un anno fa si sono avverate, decisamente troppa carne al fuoco.
Ma andiamo con ordine:

Questo nuovo capitolo vede il nostro arrampicamuri preferito ormai adagiato nel suo ruolo di eroe amato da tutti, felice con la donna che ama e all'apparenza con nessun problema... ma oscure nubi si prensentano all'orizzonte, eh si.. sotto forma di un simbiota alieno che diverrà poi la nemesi di Spiderman, ossia il tanto amato/odiato Venom.

Il film parte decisamente in quarta facendo ben sperare per il proseguo della pellicola, purtroppo poi si dilunga troppo sulle vicende sentimentali di Parker, senza contare che ci sono decisamente troppi super nemici.
Nella fattispecie, Harry Osborn nei panni del nuovo Goblin, l'uomo sabbia, e il già citato Venom.

Stendiamo subito un velo pietoso sul costume di Goblin, più adatto a un film sulle tartarughe ninja che per Spiderman...
L'uomo sabbia risulta sicuramente il nemico meglio rappresentato e con una buona caratterizzazione, anche se il suo dialogo finale con Peter è un pò penoso, lasciatemelo dire!

Venom, oddio... non ha nulla del carisma del personaggio dei fumetti, si vede che è un aggiunta forzata, e qui Raimi ha toppato alla grande... non doveva farsi convincere dalle pressioni delle Major! Infatti il caro bestione nero non ci doveva essere, poi il regista si è fatto convincere dai capoccia Sony visto che Venom è molto amato e commercialmente è stata sicuramente una mossa azzeccata... peccato che un personaggio di simile caratura meritava sia una caratterizzazione migliore, sia un episodio a lui dedicato.




Spiderman



Questo film è sicuramente il peggiore della trilogia, mi dispiace dirlo, ma è pù brutto del secondo e MOLTO peggiore del primo.

Ci sono troppe cose affrettate e buttate li, dialoghi senza mordente, situazioni di anni che si risolvono in 2 secondi... veramente un peccato perché questo Spiderman non ha certo solo difetti.
Prima di tutto ha degli effetti speciali veramente stupendi, e le scene d'azione sono tra le migliori della serie.
Non manca qualche spunto comico, molto bello l'ennesimo cameo di Bruce Campbell, penso il punto più esilarante del film.


Kirsten Dunst


Mi è piaciuto il tema della vendetta, del lato oscuro di Spiderman, il dualismo, peccato che il buon Tobey Mcguire non sia esattamente credibile nella parte del cattivo.
Alcune scelte poi le ho trovate fuori luogo, veramente Peter Parker che suona al piano non dovevano farmelo.


Altro punto dolente è la presenza di Gwen Stacy, la mia amata Gwen me l'hanno ridotta a una gallina senza un briciolo di cervello con all'attivo si e no 2 o 3 battute.... penoso! Sarebbe stato molto più intelligente far intervenire nel triangolo amoroso Betty Brant, presente dalla prima pellicola tra l'altro.

Anche il finale non mi ha soddisfatto, veramente brutto e tirato, con dei dialoghi scontati a dir poco.


Sam Raimi che cavolo mi hai combinato? Questa volta sono rimasto deluso da questa pellicola e spero che l'intero cast si prenda una bella vacanza prima di rovinarmi un mito della mia infanzia!

Ci tengo a precisare che questa stroncatura non è totale, che la pellicola sicuramente è a un altro livello rispetto a quasi tutti i film sui super eroi che si vedono abitualmente, ma non è a livello della saga, non è il film che un regista come Raimi si può permettere di fare, soprattutto lui che oltre a essere un grande regista è anche fans di Spiderman, questa non me la doveva fare!
Che qualcuno mi esorcizzi da Pippo Baudo e magari impedisca al buon Sam di piegarsi ancora al volere delle major!

Nel frattempo vi segnalo che è uscito un DVD su Spiderman 2 contenente 8 minuti in più, inizialmente scartati, accattatevelo!



martedì 1 maggio 2007

LE CHEVALIER D'EON


LE CHEVALIER D'EON


"In principio era il Verbo...


Era l'epoca in cui regnava Luigi XV.
Versailles risplendeva di gloria e, al ritmo dell'impetuoso scorrere della Senna, Parigi era permeata da un tanto ammaliante quanto orripilante caos.
Il fluire del tempo cambia tutto e non restano che parole.
Quindi io, D'Éon de Beaumont, vi racconterò ora una storia.
Quella mia e dei miei compagni, che credevamo nello spirito della Francia.
Quella di tutti gli eventi che segnarono la fine di un'epoca.
E del cadavere di una donna sospinto verso le rive di Parigi.
Il nome della donna era Lia de Beaumont, mia sorella maggiore.
Quello fu l'inizio di tutto."



Questo l'inizio della storia de Le Chevalier D'eon, almeno nella versione Anime.
La serie TV, composta da 24 episodi, è un adattamento dei romanzi storico-fantastici scritti da Tow Ubukata, da cui è stato tratto anche un manga in uscita il prossimo 7 Maggio in Italia ad opera di Star Comics.


Le chevalier D'eon Manga



I romanzi stessi si rifanno *seppur vagamente* ad un personaggio realmente esistito,
Charles-Geneviève-Louis-Auguste-André-Timothée Éon de Beaumont
(1728-1810), diplomatico francese, spia, soldato e membro della Massoneria. La caratteristica principale di D'Éon è il mistero del suo sesso: uomo o donna? Egli visse metà della sua vita in abiti maschili, l'altra indossando vesti femminili. Proprio a causa dì questa promiscuità furono fatte molte scommesse, ma nessuno poté mai affermare con certezza se il cavaliere fosse uomo o donna fino alla sua morte, quando l'autopsia eseguita dai medici svelò finalmente il suo segreto.


D'eon



Si dice che anche la Ikeda si sia ispirata a questo personaggio storico per la sua Oscar, ma non ci sono conferme a riguardo.

Per ora ho potuto vedere solo l'Anime e devo dire che è veramente ben fatto e coinvolgente, anche se la storia ha molti tempi morti il tutto è ben realizzato e invoglia alla visione, ben sopra la media delle serie attualmente in giro.
Tra l'altro presto potremo vedere l'Anime de Le Chevalier D'eon anche in Italiano grazie a Yamato.
Ne consiglio caldamente l'acquisto, soprattutto se avete amato Lady Oscar, anche se i punti in comune tra le 2 serie sono veramente pochi, se non l'ambiguità del personaggio principale e  il contesto storico.


Eccovi il Trailer:








E l'opening ad opera di Miwako Okuda:




giovedì 26 aprile 2007

HIM - IN JOY AND SORROW


HIM



Ultimamente ascolto molto gli HIM, specialmente le loro canzoni in versione acustica... mi fanno navigare meglio dentro me stesso e mi danno sensazioni forti... a qualcuno potranno non piacere, qualcuno potrà giudicarli un gruppo di fighette, ma a me sinceramente POCO importa.

Una delle canzoni in cui mi identifico di più in questi giorni è sicuramente In Joy and Sorrow, spero vi piaccia... e grazie a tutte le persone che mi vogliono bene, senza di voi non sarei niente:



In joy and sorrow


Oh girl we are the same
We are young and lost and so afraid
There´s no cure for the pain
No shelter from the rain
All our prayers seem to fail

In joy and sorrow my home's in your arms
In a world so hollow
It is breaking my heart
In joy and sorrow my home's in your arms
In a world so hollow
It is breaking my heart

Oh girl we are the same
We are strong and blessed and so brave
With souls to be saved
And faith regained
All our tears wipe away

In joy and sorrow my home's in your arms
In a world so hollow
It is breaking my heart
In joy and sorrow my home's in your arms
In a world so hollow
It is breaking my heart

In joy and sorrow my home's in your arms
In a world so hollow
It is breaking my heart
In joy and sorrow my home's in your arms
In a world so hollow
It is breaking my heart

And my home's in your arms
And it is breaking my heart
My home's in your arms
And it is breaking my heart



Traduzione

Nella gioia e nel dolore




Oh ragazza siamo uguali
Siamo giovani e smarriti e così impauriti
Non c'è cura per il dolore
Nessun riparo dalla pioggia
Tutte le nostre preghiere sembrano fallire

Nella gioia e nel dolore la mia casa è fra le tue braccia
In un mondo così falso si sta frantumando il mio cuore
Nella gioia e nel dolore la mia casa è fra le tue braccia
In un mondo così falso si sta frantumando il mio cuore

Oh ragazza siamo uguali
Siamo forti e benedetti e così coraggiosi
Con anime da essere salvate
E la fiducia conquistata
Tutte le nostre lacrime asciutte

Nella gioia e nel dolore la mia casa è fra le tue braccia
In un mondo così falso si sta frantumando il mio cuore
Nella gioia e nel dolore la mia casa è fra le tue braccia
In un mondo così falso si sta frantumando il mio cuore

Nella gioia e nel dolore la mia casa è fra le tue braccia
In un mondo così falso si sta frantumando il mio cuore
Nella gioia e nel dolore la mia casa è fra le tue braccia
In un mondo così falso si sta frantumando il mio cuore

(Nella gioia e nel dolore la mia casa è nel tuo cuore)
E la mia casa è fra le tue braccia
E si sta frantumando il mio cuore
(Nella gioia e nel dolore la mia casa è nel tuo cuore)
E la mia casa è nel tuo cuore
(In un mondo così falso si sta frantumando il mio cuore)




                                                                  





lunedì 23 aprile 2007

NUOVO FILM PER LADY OSCAR

Lady Oscar


Ormai è molto tempo che si parla di un nuovo Anime dedicato a Lady Oscar e finalmente si sa qualcosa in più su questo fantomatico progetto.

Dopo molte reticenze è stata coinvolta l'autrice, Ryoko Ikeda, e ciò non può che essere un buon segno per la riuscita del progetto.
A quanto pare si vuole ridare "giustizia" a quella che è l'opera cartacea, visto che l'Anime, seppur meraviglioso di Araki e company, aveva stravolto un pò i personaggi, e soprattutto interrompeva la narrazione subito dopo la morte di André e Oscar.
Questa volta dovremmo porter arrivare sino alla fine della vera protagonista di Versailles no bara, parlo ovviamente di Maria Antonietta.

La scrittura del copione pare affidata a Michiko Yokote, già vista in serie come Naruto, Bleach, Cowboy Bebop, solo per citarne qualcuna... a quanto pare una buona garanzia quindi.

Per saperne di più su questo progetto eccovi un buon link segnalatomi da Valeria:

QUI

Infine vi lascio con un video di qualità non eccelsa per quanto riguarda la ripresa, ma che fa molto ben sperare per quanto riguarda la qualità del progetto:








venerdì 20 aprile 2007

DAVID HASSELHOFF RE DEL TRASH!


*Ok ok, con questo post rischio di sputtanare quasi un anno di blog.. ma cosa volete farci, mi piace il rischio*






Ve lo ricordate David Hasselhoff?
Quest'omino da piccolo lo ammiravo perché ha guidato per 4 anni la mia macchina del cuore, cioè KITT, interpretando il ruolo nel protagonista nella serie da noi conosciuta come Supercar.
Ho sempre trascurato il fatto che poi si è avventurato in cose alquanto trash come Baywatch... per me rimaneva un grande!:D

Si perché ingenuamente pensavo che il peggio che avesse fatto Hasselhoff nella sua vita fosse proprio Baywatch... sapevo delle sue velleità di cantante ma non mi ero mai messo a guardare i suoi video...

Che dire mi sbagliavo! Si vede che il nostro ci dà vagamente dentro con l'alcool e quant'altro... Per me è diventato il nuovo re del trash, altro che Alvaro VItali e Lino Banfi...Nessuno come David!

Ragazzi ne avrei anche altri di video da mettere ma non vi voglio così male.. Buon Week end a tutti e non toglietemi il saluto!;D






lunedì 16 aprile 2007

GHOST RIDER

Ghost Rider




Mi hanno costretto a vedere Ghost Rider, e mi pento amaramente di essermi fatto convincere.
Questo film è veramente mediocre, il regista, Mark Steven Johnson è riuscito a fare un film peggiore del suo precedente DareDevil, ed è tutto dire!

Gli attori fanno pena! Nicholas Cage al limite delle espressioni facciali con un parrucchino inverosimile e con la faccia perennemente corrucciata, ricorda più Celentano che un motociclista cazzuto.
Effetti speciali nella norma, niente di eccezionale. Cast di comprimari ridicoli o quasi.

Una delle cose più assurde del film è la trasformazione del protagonista, da giovane figaccione a Nicholas Cage, non sapevo che l'invecchiamento facesse diventare totalmente diversi.
Per chi è stato più lungimirante di me e ha evitato questo "capolavoro" del trash, ecco una foto del giovane Cage:


Matt Long

Certo molto credibile che Matt Long  possa interpretare Cage da giovane, chi ha fatto il casting? Topo Gigio? A questo punto mi candido per un live action su Capitan Harlock, ovviamente farò il protagonista principale, e già che ci sono esigo di interpretare anche Esmeralda.

Qualcuno fermi Nicholas Cage, dopo questo film e Il prescelto, inizio a pensare seriamente che non ci stia più con la testa... non che prima avesse fatto capolavori assurdi, ma nemmeno queste ciofeche!
Nicholas se i tuoi neuroni ci sono che battano un colpo te prego, che ci diano un segno tangibile della loro esistenza!

Ragazzi non sono solito alle stroncature, ma questo film è il peggiore che ho mai visto tratto da un fumetto, evitatelo come la peste, a meno che non amiate il trash e i film involontariamente comici...

Allora sì, lo adorerete.




venerdì 13 aprile 2007

CYNDI LAUPER - THE BODY ACOUSTIC



Cindy Lauper - The Body Acoustic



Mi piace molto Cindy Lauper, e in questi giorni sto ascoltanto il cd The body Acoustic, veramente stupendo!

Tutti i maggiori successi di Cindy Lauper in versione acustica.
 MOLTO interessante come prodotto e piuttosto sperimentale, anche se a volte non dimentica di strizzare l'occhio anche a cose più commerciali.

Infatti quasi ogni canzone vanta un duetto, si spazia da Shaggy per All Through The Night, a Sarah McLachlan per Time After Time.

La versione che si trova nel cd di True Colors è una delle poche canzoni a non avere un duetto ed è veramente splendida...

Non potevo non metterla sul blog...
Buon week end a tutti!





True colors

You with the sad eyes
Don't be discouraged
Oh I realize
It's hard to take courage
In a world full of people
You can lose sight of it all
And the darkness inside you
Can make you feel so small

But I see your true colors
Shining through
I see your true colors
And that's why I love you
So don't be afraid to let them show
Your true colors
True colors are beautiful,
Like a rainbow

Show me a smile then,
Don't be unhappy, can't remember
When I last saw you laughing
If this world makes you crazy
And you've taken all you can bear
You call me up
Because you know I'll be there

And I'll see your true colors
Shining through
I see your true colors
And that's why I love you
So don't be afraid to let them show
Your true colors
True colors are beautiful,
Like a rainbow

Traduzione:

Veri Colori

Tu con gli occhi tristi
non ti scoraggiare
mi rendo conto, è difficile farsi coraggio
in un mondo pieno di gente
puoi perderti di vista
e l'oscurità che hai dentro può farti sentire così piccolo

Ma vedo i tuoi veri colori
che brillano
vedo i tuoi veri colori
ecco perchè ti amo
quindi non aver paura di mostrarli
i tuoi veri colori
sono belli come un arcobaleno

quindi mostrami un sorriso,
non essere infelice
non riesco a ricordare l'ultima volta che ti ho visto ridere
se questo mondo ti fa impazzire
e hai subito tutto quello che puoi sopportare
tu chiamami
perchè lo sai che ci sarò

E vedrò i tuoi veri colori
che brillano
vedo i tuoi veri colori
ecco perchè ti amo
quindi non aver paura di mostrarli
i tuoi veri colori,
i tuoi veri colori
sono belli come un arcobaleno




martedì 10 aprile 2007

KOTETSU SHIN JEEG SIGLE & NAGAI IN ITALIA

KOTETSU SHIN JEEG





Ecco la video sigla iniziale e quella finale del sequel di Jeeg Robot d'Acciaio, Kotetsu Shin Jeeg, iniziato sul canale giapponese via cavo WOWOW, proprio in questi giorni:









Per fortuna ci sono più riferimenti alla vecchia serie di quanto pensassi, e il protagonista non somiglia poi tanto a Seiya di Pegasus.


Go Nagai




Visto che ci sono non posso non parlarvi del mitico Go Nagai, l'autore originale di Jeeg e della maggior parte dei robottoni degli anni '70, visto che dopo 15 anni di assenza sarà presto in Italia e sarà possibile incontrarlo!

Gli appuntamenti per tutti gli appassionati sono 3:

Il primo a Roma, martedì 24 aprile presso L'Aula Magna della Facoltà di Studi Orientali dell'Università degli Studi di Roma - La Sapienza (Via Principe Amedeo, 182/b) dalle 14.00 alle 16.00.

Poi Nagai sarà a Napoli, in occasione della nona edizione di Napoli Comicom, presso Castel Sant'Elmo, Napoli dal 27 al 29 Aprile 2007, per maggiori informazioni andate su www.comicon.it

L'instancabile maestro sarà anche a Venezia, il 30 aprile, presso l’Auditorium di Campo Santa Margherita. L'auditorium aprirà alle 16 e l'incontro si svolgerà dalle 16.30. L'ingresso è gratuito.
La conferenza sarà trasmessa in streaming sul sito di Asiamedia al seguente indirizzo:

http://www.unive.it/asiamedia/


Per maggiori info su questi eventi e in generale sul mondo di Nagai:

http://www.d-world.jp/dv/news.php


venerdì 6 aprile 2007

SPIDER-MAN 3 ANTEPRIMA IN L'ITALIA

Il primo maggio le nuove avventure di Peter Parker


Peter Parker




Sara' l'Italia a ospitare il primo maggio l'anteprima mondiale di Spider-Man 3 di Sam Raimi. Il film, che uscira' il 4 maggio, riunisce cast e realizzatori che hanno portato al successo le prime due avventure dell'uomo ragno. In Spider-Man 3 Peter Parker trova un equilibrio tra la sua devozione a Mary Jane e i suoi doveri di supereroe. Ma una tempesta si profila all'orizzonte, quando il suo costume diventa improvvisamente nero come la notte. (Ansa)

In questo periodo si è parlato a più riprese di un possibile 4 episodio, questa volta senza tutto il cast dei precedenti capitoli.
Il regista, Sam Raimi si è detto ben intenzionato a partecupare al progetto, così pare non essere per Tobey Maguire, alias Peter Parker e di conseguenza per Kristen Dust l'attrice che interpreta la bella Mary Jane. Vedremo, intanto prepariamoci per il 3 film.

Eccovi il trailer in Italiano: