domenica 13 luglio 2025

Ho amato il nuovo Superman e non me ne vergogno affatto!

 



Ho visto il tanto discusso Superman di James Gunn…

E sapete che vi dico?

Mi sono divertito un sacco!


Questo film arriva dopo mille polemiche, soprattutto dai fan più tossici per via dell’addio a Zack Snyder e all’amato Henry Cavill.

Capisco la delusione, ma vi assicuro: David Corenswet è un gran Superman.

Ho giusto qualche riserva sul costume — in certe scene sembra un po’ goffo — ma nel complesso è il miglior Superman dai tempi del compianto Christopher Reeve.


La trama ci porta da subito nel vivo: Clark Kent è già attivo da anni, ma ancora lotta per trovare il suo posto nel mondo. È un diverso, un alieno cresciuto sulla Terra, e questa condizione lo pesa profondamente.


Deve affrontare minacce globali, un conflitto tra due nazioni immaginarie (non senza strizzare l’occhio alla realtà), e il ritorno di Lex Luthor — interpretato da un Nicholas Hoult spietato e carismatico, mosso da un odio cieco verso Superman.


Al suo fianco troviamo Lois Lane (una brillante Rachel Brosnahan), il cane Krypto e altri eroi DC come Green Lantern, Hawkgirl e Mister Terrific.

Sì, c’è tanta roba — forse troppa — ma funziona.


Il film mescola azione, politica e introspezione, con un tono più luminoso, ironico e speranzoso rispetto al passato.

È il classico stile Gunn: battute, ritmo serrato, ma anche momenti drammatici.

Vediamo un Superman più umano, vulnerabile, meno “messianico” e più vicino a noi.


Ci sono tantissimi omaggi al Superman di Reeve: dalle musiche ai titoli di coda, fino a suo figlio — che appare in un piccolo cameo nei panni di un reporter, lavoro tra l’altro che svolge davvero nella vita.


Il film è perfetto? No.

Ci sono alcune incongruenze di trama, comprimari poco sviluppati e una colonna sonora — a parte il tema di John Williams — abbastanza anonima.


Clark Kent si vede poco e, in certi momenti, c’è troppa carne al fuoco.

La CGI non è sempre all’altezza e Krypto, per quanto simpatico, a volte è un po’ troppo invadente (ma hey, Gunn ama gli animali, lo sappiamo).


Però sapete cosa?

Il film scorre, intrattiene e non annoia mai.

Tocca temi attuali come la diversità, la guerra e la manipolazione mediatica, senza perdere leggerezza.


Personalmente, è il Superman che aspettavo da anni.

Per me, il migliore dai primi tre film storici.

E se il buongiorno si vede dal mattino… questo nuovo universo DC parte con il piede giusto.




0 commenti:

Posta un commento