martedì 26 ottobre 2010

Ritorno al futuro 25 anni dopo!

Back to the future




Esattamente domani, 27 ottobre 2010, saranno 25 anni che è uscito Ritorno al futuro, uno dei film più belli degli anni '80, un cult che sarà celebrato anche in italia, com'è giusto che sia.
Infatti solo per un giorno la pellicola tornerà nelle sale in una versione rimasterizzata in Digitale 2k e Audio 5.1.
È possibile acquistare on line i biglietti su www.nexodigital.it, e consultare la lista delle sale che aderiscono all’iniziativa ai siti www.nexodigital.it e su www.universalpictures.it.

Ma non è finita qui, infatti a breve uscira la trilogia di Ritorno al futuro completamente restaurata e in alta definizione con tantissimi extra, ci sarà sia la versione DVD che Blu-ray. Il cofanetto includerà anche 2 ore di filmati inediti, con immagini dal set e un documentario con interviste al regista e al cast. Oltre alla versione standard è prevista anche la Deluxe DeLorean Edition, che comprende - oltre ai dvd in Blu-Ray della trilogia - anche un booklet di 24 pagine, un Modellino della DeLorean e il suo Certificato di Autenticità.

E se non dovesse bastarvi tutto questo ben di Dio è in arrivo anche il videogioco dedicato alla saga, si chiamerà Back to the future the game, e uscirà a episodi (5) su PC, PS3 e iPad. Ambientato 6 mesi dopo il 3 film avrà una grafica cartonosa e si avvalerà del doppiaggio di molti degli attori della saga.
Per saperne di più andate sul sito della casa produttrice del game:  Telltale.

Vi lascio con il remake del trailer di Ritorno al futuro, rivedere Michael J. Fox nei panni di Marty McFly è veramente un piacere:




martedì 5 ottobre 2010

Sintel

Sintel


Sintel è la terza opera dello studio Blender Foundation, un cortometraggio dolce e poetico che poco ha invidiare a opere più blasonate di studi come DreamWorks.
Il filmato è stato prodotto da Ton Roosendaal e realizzato con il tool opern source Blender anche grazie al finanziamento degli utenti che hanno creduto in questo progetto.

È possibile ottenere Sintel acquistando il cofanetto sul sito di Blender per chiunque intenda supportare la Blender Foundation.

Intanto vi lascio alla visione di questo bellissimo corto con i sub Ita:





Grazie a Davide per la segnalazione.

martedì 28 settembre 2010

Riyoko Ikeda al Romics






Ho scoperto solo ora che la grandissima Riyoko Ikeda, creatrice di Lady Oscar, sarà al Romics proprio in questi giorni.

L'assurdo vuole che proprio domani sarò nella capitale, ma solo sino al giorno dopo, così il mio sogno di incontrarla se ne andrà a farsi benedire, è una cosa estremamente triste per me.

Non voglio tediarvi e spero che voi possiate essere più fortunati di me, indi vi indico le possibilità di incontrarla che saranno:

questa sera alle 20,30 la Ikeda presenzierà a una sfilata di Cosplay a Piazza del popolo, vestita niente meno che da Maria Antonietta. Poi la maestra dei manga storici incontrerà i suoi fans al Romics, il 2 ottobre alle 15:30, mentre il 3, alle 12:00, riceverà il premio Romics d’Oro. Sempre lo stesso giorno, nel pomeriggio (dalle 16 alle 20), sarà nella giuria della finale del Concorso di Cosplay. E non è finita qui perché la creatrice di Lady Oscar, dopo aver ricevuto nel 2009 la Legione d’Onore in Francia, si dedica ora alla sua passione musicale, che coltiva già da quando era ragazza, incidendo ben due dischi in cui canta da soprano.
E proprio a Roma, il 1° ottobre alle ore 21:00, presso l’ex Chiesa di Santa Marta (Piazza del Collegio Romano, 5), la Ikeda si esibirà in un concerto lirico, patrocinato dall’Ambasciata del Giappone in Italia. L’ingresso all’evento è libero.

Ricordo che il Romics si terrà alla Nuova Fiera di Roma, dal 30 settembre al 3 ottobre e sarà dedicata, come al solito, al fumetto, all’animazione e ai giochi.

Concludo ringraziando bunnychan.it per le info e vi lascio al video messaggio della maestra per il Romics:






martedì 21 settembre 2010

Ciao a Sandra Mondaini





Così un altro pezzo del nostro spettacolo se ne va, è morta oggi dopo 5 mesi dalla morte del marito, Sandra Mondaini, un icona della nostra tv e del varietà Italiano.

La mia mente mi riporta subito a Sbirulino, personaggio amatissimo dai bambini, ma soprattutto al legame con il grande Raimondo Vianello.

Un caro saluto a te che tanto hai fatto per strapparci un sorriso, ciao Sandra voglio ricordarti così:





martedì 24 agosto 2010

Teaser trailer per il live action di Ashita no joe

Finalmente è arrivato il primo teaser trailer per il film su Ashita no Joe, meglio conosciuto in Italia come Rocky Joe. Amo tantissimo il personaggio e la notizia di un live action dedicato a Joe non può che farmi piacere, anche se dalle prime cose viste mi sa un attimo di tamarrata, ma spero di sbagliarmi. Mi piacerebbe vedere una cosa a livello del live di Yattaman ma mi rendo conto che a questo giro non c'è dietro la macchina da presa Takashi Miike ma bensì un certo Fumihiko Sori.

L'attore scelto per interpretare l'onerosa parte di Joe Yabuki è il venticinquenne cantante/attore Tomohisa Yamashita, da ciò che ho visto ha un viso forse un pò troppo pulito ma tutto sommato può essere credibile nella parte.

Interessante notare che Rikishi verrà interpretato da Yusuke Iseya, già visto come protagonista nell'ottimo Kyashan la rinascita. Direi che il fisico se l'è costruito bene, almeno a giudicare dalla foto che posto, spero sappia dare una buona interpretazione e che il film non sia una boiata colossale.

Le premesse per un prodotto quantomeno decente ci sono tutte. Non appena avrò altre news non mancherò di postarle. Intanto vi segnalo il sito ufficiale del film e vi lascio al tanto atteso teaser trailer:



domenica 1 agosto 2010

Thor teaser trailer

Thor






Direttamente dal Comi-con di San Diego ecco arrivare il primo vero e proprio teaser trailer del film su Thor diretto da Kenneth Branagh in uscita negli USA per il 6 maggio 2011. Tratto dal celebre fumetto Marvel scritto da Stan Lee e disegnato dal mai dimenticato Jack Kirby, il progetto ha sicuramente un buon cast, basta pensare a Odino interpretato da Anthony Hopkins, o a Natalie Portman nei panni di Jane Foster.

La trama in breve da comicsblog:

Odino esilia il figlio prediletto sulla terra per insegnargli l’umiltà e lo priva di ogni potere perché viva tra gli uomini come un semplice uomo mortale. Assunta l’identità di Donald Blake, un medico compassionevole amato dalla bella infermiera Jane Foster, Thor si ritroverà infine a fronteggiare il malefico fratellastro Loki, dio dell’inganno e delle illusioni, che intende eliminarlo per salire sul trono di Asgard…

Il trailer mi ha lasciato abbastanza sconcertato, non vedo niente delle atmosfere del fumetto originale, mi pare solo una gran sboronata, spero di sbagliarmi perché il personaggio è tra i più affascinanti e sarebbe bello trovarci un minimo dell'epicità e della poesia del comics.


A voi:






venerdì 25 giugno 2010

Un anno senza Michael Jackson

Michael Jackson




Ebbene si è passato già un anno dal fatidico 25 giugno 2009, giorno che vide la scomparsa di una delle più grandi icone della musica di sempre: Michael Jackson.

In tutto il mondo si sprecano tributi e ricordi per l'artista scomparso, mi domando sempre se tutto questo affetto si fosse manifestato con Michael in vita cosa sarebbe potuto accadere. Forse la solitudine e il dolore di un uomo troppo famoso e vessato si sarebbe sanata in qualche modo? o le ferite inflittegli da accuse infamanti e da stampa troppo tendenziosa eran ormai troppo grandi?

A proposito del torbido che gira intorno alla figura di Michael voglio segnalare un libro uscito ieri, si chiama "Michael Jackson Il complotto" di Aphrodite Jones, autrice bestseller del New York Times e giornalista di Discovery Channel e Fox News.
 “Questo libro - scrive la Jones che ha pubblicato l’opera negli Stati Uniti nel giugno 2007 - rivela la verità su ciò che accadde dentro e fuori il tribunale durante il clamoroso processo a Jackson a Santa Maria, California. Nel 2005 ero convinta che fosse colpevole, ma sapevo che l’unico modo per conoscere la verità era andare di persona in tribunale. Per cinque mesi, seduta in aula al fianco di Michael Jackson, mi sono chiesta se avesse realmente abusato di minorenni. Non mi sembrava una persona capace di farlo. Più tardi mi sono resa conto dell’esistenza di un complotto che coinvolgeva gli avvocati dell’accusa e una certa élite mediatica. Al centro, i soldi e la fama. Adesso mi chiedo cosa sia la giustizia negli Stati Uniti e nel mondo, se i media possono manipolare la verità fino a questo punto. Non c’è da stupirsi che Michael Jackson abbia lasciato gli Stati Uniti rimanendo un ‘uomo senza casa’ fino al giorno della sua morte”.


Mi sembra giusto tentare di riabilitare la figura di un uomo che non è stato capito in vita ma che ha dato tanto al mondo, indi spero che in molti leggano questo libro e capiscano quanto può essere marcio questo sistema che prima mette su un piedistallo i propri idoli e poi fa di tutto per distruggerli.


Non è affatto semplice per me scrivere questo post, chiudo mandando un abbraccio ideale a tutte le persone che come me amano Michael, con un pensiero in particolare ai suoi figli e a te che mi hai dato più di quanto tu stesso possa immaginare: Ciao Michael.




venerdì 18 giugno 2010

Nintendo 3DS

Nintendo 3DS







Finalmente si è visto qualcosa di concreto al recente E3, così la nuova console portatile Nintendo 3DS pare spazzare via ogni dubbio e dimostrare che la casa di Mario è sempre un passo avanti a tutti per quanto riguarda le innovazioni.


Il nuovo gioiello della grande N ha fatto parlare molto di sè per la possibilità di visualizzare immagini in 3D senza ausilio di occhiali, cosa che spero venga integrata presto anche nel cinema.
La console è molto più potente del DS *vorrei anche vedere* e a quanto si dice la potenza non è molto dissimile dal Wii.
La 3DS ha due speaker stereo e una fotocamera frontale utilizzabile per scattare foto di se stessi o fare videochat. In più, sulla cover posteriore la 3DS è dotata di una doppia fotocamera con cui è possibile scattare foto o registrare video stereoscopici. La risoluzione delle tre cam è di 0,3 megapixel (VGA). Come se non bastasse la console è dotata di un sensore di movimento e di un giroscopio, ovviamente non manca il touch screen e il microfono... indi le possibilità per gli sviluppatori sono veramente tante!

Al momento non si conosce: data di uscita, prezzo, autonomia della batteria, caratteristiche hardware precise. Sono sicuro che nei prossimi mesi sapremo sicuramente di più su questo gjoiellino made in Nintendo.

Secondo me è molto interessante la possibilità di guardare il 3D senza l'ausilio di occhialini e anche se lo schermo è piccolo non sarà male anche per vedere film, anche se ovviamente spero che questa possibilità venga presto implementata sui televisori. Bello che il 3D si può anche disattivare o aumentare di visione, così da poter accontentare veramente tutti.

Aspettando nuove notizie sul 3DS vi lascio a un breve filmato:



sabato 15 maggio 2010

Fuga dal call center



« Un tempo avevamo il servizio militare, la naja. Oggi un annetto al call center le farà bene giovanotto »


Ultimamente ho visto vari film, potrei parlare di titoli di richiamo come “Iron Man 2” ma questa volta voglio dare spazio a una pellicola Italiana che fa denuncia sociale, che parla di un tema a noi tutti vicino: il precariato.


Fuga dal call center parla di un giovane neo laureato in vulcanologia il quale non riuscendo a trovare nessuna occupazione si rivolge a un call center, un posto dove prendono soltanto laureati con lode.(!)
Il lavoro dell’intervistatore telefonico è duro, e presto il giovane si troverà a fare i conti con uno stipendio da fame, nessun diritto e tanti doveri.

L’ironia la fa da padrona, nonostante il tema, ci sono vari momenti molto divertenti, basta pensare al fantomatico super call man, una sorta di visione che solo i migliori telefonisti possono vedere.

Federico Rizzo firma regia e sceneggiatura, in modo vivace e intelligente riesce a coinvolgere molto lo spettatore, inframmezzando il tutto con interviste (apparentemente vere) a giovani precari che raccontano le loro esperienze nel mondo del lavoro. Molto bello il taglio a metà tra il documentaristico e il reality. Musiche che spaziano da Caparezza sino ai Tre allegri ragazzi morti.
Mi è piaciuta l'attenzione per i particolari, niente è improvvisato,  un film che fa denuncia sociale sorridendo, ma nemmeno troppo, di una situazione ormai al limite del decente.
Da segnalare che il film ha vinto diversi festival nazionali e si è imposto all'attenzione di quella internazionale: "il miglior film sui giovani e la crisi economica" Karlovy Vary International Film Festival 2009.


Segnalo che è uscito da poco il dvd  ricco di contenuti speciali, ve lo consiglio decisamente, almeno si sponsorizza il cinema Italiano indipendente di qualità, forza ragazzi!



martedì 27 aprile 2010

Evangelion episodi gratis on line


Evangelion


Grande iniziativa da parte di Dynit, infatti a partire da ieri, ogni lunedì si potrà assistere su youtube a un episodio gratuito e doppiato in Italiano di Evangelion in versione renewal.
L'episodio sarà disponibile per 2 settimane sul canale Dynit Channel.


Ecco a voi la prima puntata messa on line giusto ieri:


giovedì 15 aprile 2010

Ciao a Raimondo Vianello

Raimondo Vianello




Si è spento stamane uno degli ultimi capisaldi dello spettacolo Italiano, Raimondo Vianello.

Non mi è affatto facile p
arlare di questo lutto, ne sono rimasto molto colpito. Lo ricorderò sempre con affetto e stima, con il suo stile elegante, il suo humor inglese, si è sempre contraddistinto per non essere mai scaduto nel volgare per strappare qualche risata, cosa ormai più unica che rara oggi giorno.

"Casa Vianello" non so se è la produzione migliore di Raimondo Vianello con la moglie, ma credo sia senza dubbio quella che lo ha rappresentato meglio, quella nel cuore di tutti.
Vi lascio quindi a un video e mando un abbraccio ideale a Sandra Mondaini:


giovedì 8 aprile 2010

Space Pirate Captain Harlock

Space Pirate Captain Harlock



Dopo la splendida notizia del film di Gaiking ecco avverarsi il sogno definitivo per moltissimi appassionati di animazione nipponica, Toei animation sta infatti lavorando a una pellicola su Capitan Harlock!

La notizia bomba arriva direttamente dall'ultimo Tokyo anime fair dove è stato trasmesso in anteprima il trailer di Space Pirate Captain Harlock, la pellicola pare sarà un remake della prima serie, la migliore senza dubbio, e sarà interamente in computer grafica.
Dagli artwork che si son riusciti a vedere l'opera pare molto buona a livello tecnico, con un discreto restyling di alcune cose, vedi l'Arcadia in stile Giger.
La cosa fantastica è che a curare la CG sarà niente meno che Sega Sammy, storico colosso dei videogiochi. Altri nomi di spicco a lavoro sul film sono lo sceneggiatore Harutoshi Fukui, il regista Shinji Aramaki, il mecha designer Atsushi Takeuchi e il character designer Yutaka Minowa.

Vi lascio ad alcune immagini in attesa del trailer:


       Herlock



Si ringrazia comicsblog per info e immagini.

martedì 30 marzo 2010

Gaiking the movie

Gaiking movie




La notizia è di quelle succose per gli amanti dei robot Giapponesi, dopo tanti anni che pensavo a una cosa simile finalmente è arrivata. Toei animation sta lavorando a un film con attori e Computer Graphics su Gaiking, robot anni '70 ad opera di Go Nagai, già autore di serie come Goldrake, Jeeg, Mazinga, tanto per citarne alcuni.
L'opera vedrà la luce entro il 2012, e pare che si voglia realizzare nel miglior modo possibile.

Vi lascio al godibilissimo teaser trailer: